Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025
Commenti
I presenti Termini di Servizio (“Termini”) regolano l’utilizzo di Avelia One, la piattaforma di centralino VoIP e collaborazione aziendale fornita da Avelia Srl, con sede legale in Via del Perlar 26, 37135 Verona (VR), Italia (“Avelia”).
L’accesso o l’utilizzo di Avelia One implica l’accettazione integrale dei presenti Termini. Ti invitiamo a leggerli attentamente prima di utilizzare il servizio.
1. Oggetto del servizio
Avelia One è una piattaforma di comunicazione VoIP in cloud che consente di effettuare e ricevere chiamate, gestire messaggistica, conferenze, rubriche e altre funzioni di centralino aziendale tramite applicazioni desktop e mobile (iOS e Android).
Il servizio è destinato esclusivamente a un uso professionale e aziendale.
2. Requisiti di utilizzo
Per utilizzare Avelia One è necessario:
- disporre di una connessione Internet stabile;
- possedere credenziali di accesso fornite da Avelia o dall’amministratore del sistema;
- utilizzare dispositivi e software compatibili con la piattaforma.
L’utente è responsabile della sicurezza dei propri dispositivi e dell’uso delle proprie credenziali.
3. Account e responsabilità dell’utente
L’utente si impegna a:
- fornire informazioni veritiere, aggiornate e complete durante la registrazione;
- custodire in modo sicuro le proprie credenziali di accesso;
- non condividere l’account con terzi non autorizzati;
- utilizzare il servizio nel rispetto delle leggi vigenti e dei presenti Termini.
Avelia si riserva il diritto di sospendere o disattivare un account in caso di uso improprio, sospetto abuso o violazione delle regole di condotta.
4. Uso consentito
L’utente si impegna a utilizzare Avelia One esclusivamente per scopi leciti e professionali.
È vietato utilizzare la piattaforma per:
- inviare comunicazioni moleste, offensive o non richieste (spam);
- diffondere contenuti illegali, dannosi o diffamatori;
- violare diritti di terzi, inclusi copyright o marchi;
- tentare di accedere a sistemi o dati senza autorizzazione;
- alterare, disassemblare o reverse-engineerare il software.
L’utente è pienamente responsabile del contenuto e delle comunicazioni trasmesse attraverso il servizio.
5. Proprietà intellettuale
Tutti i diritti relativi al software, al marchio Avelia One, all’interfaccia utente, ai loghi, ai testi e agli elementi grafici appartengono esclusivamente ad Avelia Srl o ai rispettivi licenziatari.
È vietato copiare, modificare, distribuire o utilizzare tali materiali senza esplicita autorizzazione scritta.
6. Disponibilità e manutenzione del servizio
Avelia si impegna a garantire la massima disponibilità del servizio, ma non può garantire che sia privo di interruzioni o errori tecnici.
Avelia potrà effettuare interventi di manutenzione programmata o straordinaria, che potrebbero temporaneamente limitare l’accesso alla piattaforma. Gli utenti verranno informati con anticipo, ove possibile.
7. Limitazione di responsabilità
Avelia non è responsabile per:
- danni diretti o indiretti derivanti da uso improprio della piattaforma;
- perdita di dati, mancata connettività o interruzioni dovute a fattori esterni (es. rete Internet, dispositivi utente, terze parti);
- contenuti o comunicazioni trasmesse dagli utenti.
In nessun caso la responsabilità complessiva di Avelia potrà superare il valore dei canoni corrisposti per il periodo di riferimento del servizio.
8. Trattamento dei dati personali
l trattamento dei dati personali avviene in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla nostra Informativa sulla Privacy Utilizzando il servizio, l’utente accetta le modalità di trattamento e conservazione dei dati ivi descritte.
9. Durata e cessazione del servizio
L’utilizzo di Avelia One è subordinato alla sottoscrizione di un contratto di fornitura stipulato tra Avelia Srl e il Cliente.
La durata del servizio, le modalità di rinnovo e le condizioni di recesso o disdetta sono disciplinate nel relativo contratto commerciale.
Salvo diversa pattuizione, il Cliente potrà recedere dal servizio nel rispetto dei termini di preavviso indicati nel contratto, mediante comunicazione scritta inviata ad Avelia con le modalità ivi previste.
Avelia si riserva la facoltà di sospendere o cessare l’erogazione del servizio, anche senza preavviso, in caso di:
- violazione dei presenti Termini o delle condizioni contrattuali;
- utilizzo illecito, fraudolento o non conforme del servizio;
- mancato pagamento, totale o parziale, dei corrispettivi dovuti;
- esigenze tecniche o di sicurezza che rendano necessaria la sospensione.
Alla cessazione del rapporto contrattuale, l’accesso alla piattaforma e ai dati correlati verrà disattivato.
10. Modifiche ai Termini di Servizio
Avelia può aggiornare periodicamente i presenti Termini per riflettere modifiche tecniche, legali o organizzative.
Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di aggiornamento.
L’uso continuato del servizio dopo la pubblicazione delle modifiche costituisce accettazione dei nuovi Termini.
11. Legge applicabile e foro competente
I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana.
Per ogni controversia relativa all’interpretazione o all’esecuzione degli stessi, sarà competente in via esclusiva il Foro di Verona, salvo quanto diversamente previsto da norme inderogabili di legge.