Vai al contenuto

Privacy Policy

Informativa sulla Privacy – Avelia One

Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025

Questa informativa descrive in modo trasparente come Avelia Srl raccoglie, utilizza e protegge i dati personali di chi utilizza Avelia One, la piattaforma cloud per la gestione delle comunicazioni aziendali.

L’uso continuato di Avelia One implica l’accettazione delle modalità di trattamento qui indicate.

1. Ambito di applicazione

La presente informativa riguarda esclusivamente il trattamento dei dati personali effettuato da Avelia attraverso il servizio Avelia One.

Se utilizzi l’applicazione in ambito lavorativo, su un dispositivo fornito dal datore di lavoro o da un’altra organizzazione, potrebbero applicarsi anche le politiche di privacy di tale ente. Ti invitiamo quindi a verificare le regole interne del tuo amministratore o responsabile IT.

2. Finalità del trattamento

Avelia One è un centralino VoIP di nuova generazione, progettato per semplificare la gestione delle comunicazioni e migliorare la collaborazione aziendale.
Nel fornire i propri servizi, Avelia tratta i dati personali degli utenti al solo scopo di garantire il corretto funzionamento della piattaforma e migliorare l’esperienza d’uso.

3. Tipologie di dati raccolti

Durante l’utilizzo di Avelia One, possono essere raccolte le seguenti informazioni:

  • Dati di contatto e account: nome, email, numero di telefono e altri dati necessari per creare e gestire l’account utente.
  • Dati di chiamata (CDR): numero chiamante e ricevente, durata, data, ora e altri metadati delle comunicazioni.
  • Registrazioni vocali: disattivate per impostazione predefinita. Se abilitate, vengono salvate in forma crittografata e accessibili solo tramite il portale di gestione o API sicure.
  • Messaggi vocali (voicemail): comprendono il contenuto e i dati dell’interlocutore; l’utente può disattivare questa funzione in qualsiasi momento.
  • Rubriche e contatti: informazioni su contatti aziendali e personali (nome, azienda, email, numero di telefono, indirizzo, ecc.).
  • Report e log di sistema: dati tecnici sulle attività del sistema e dell’utente, utilizzati solo per fini diagnostici o di sicurezza.
  • Integrazioni con applicazioni esterne: in caso di collegamento con CRM, helpdesk o servizi cloud, alcuni dati di contatto o chiamata possono essere sincronizzati.

Tutte le comunicazioni e i dati vengono protetti tramite connessioni cifrate (HTTPS, TLS, SRTP).

4. Modalità e basi legali del trattamento

I dati personali vengono trattati per:

  • fornire e mantenere i servizi di comunicazione e collaborazione;
  • gestire l’autenticazione e l’amministrazione degli account;
  • garantire la sicurezza e il funzionamento tecnico del servizio;
  • rispettare obblighi legali o richieste delle autorità competenti.

Il trattamento si basa sull’esecuzione del contratto di servizio, sull’interesse legittimo di Avelia e, ove richiesto, sul consenso dell’utente.

5. Conservazione dei dati

Chiamate e registrazioni: possono essere eliminate in modo permanente dal portale di gestione.

Dati di log e CDR: conservati per il tempo strettamente necessario a fini operativi, contabili o di sicurezza, in conformità alle normative vigenti.

6. Condivisione delle informazioni

Avelia non condivide i dati personali con terzi, salvo nei seguenti casi:

con partner tecnici o fornitori di servizi che agiscono come responsabili del trattamento, conformi al GDPR e vincolati da accordi di riservatezza.

quando è espresso il consenso dell’utente;

per adempiere a obblighi di legge o richieste dell’autorità;

per tutelare la sicurezza, i diritti o la proprietà di Avelia e dei suoi clienti.

7. Sicurezza dei dati

Avelia adotta misure tecniche e organizzative avanzate per garantire la sicurezza dei dati personali.
Le informazioni sono protette da crittografia durante la trasmissione e da sistemi di sicurezza durante l’archiviazione. Solo il personale autorizzato può accedere ai dati, nel rispetto di rigidi protocolli di riservatezza.

8. Diritti degli utenti

Conformemente al Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR, gli utenti possono in qualsiasi momento:

  • accedere ai propri dati;
  • richiederne la rettifica o la cancellazione;
  • opporsi o limitare il trattamento;
  • richiedere la portabilità dei dati.

Per esercitare questi diritti, scrivi a privacy@avelia.it

9. Aggiornamenti dell’informativa

Avelia può modificare periodicamente questa informativa per adeguarla a nuove normative o miglioramenti del servizio.
In caso di modifiche sostanziali, verrà data comunicazione agli utenti.

L’uso continuato di Avelia One dopo tali modifiche implica l’accettazione della nuova versione della policy.